Come i musicisti usano davvero l'AI
L'IA fa parte del DNA di LANDR fin dall'inizio. Dodici anni fa abbiamo lanciato il primo strumento di mastering AI al mondo, aprendo le porte agli artisti di tutto il mondo per ottenere risultati professionali alle proprie condizioni. Da allora abbiamo visto sia le opportunità che le sfide che derivano dall'uso dell'IA nella creazione musicale.
Questo sondaggio è stato sviluppato per comprendere meglio come i creatori percepiscono, usano e pianificano di usare l'IA nei loro flussi di lavoro. Condividiamo apertamente le nostre intuizioni così l'intera industria può trarne beneficio, contribuendo a costruire una comunità musicale aperta, informata e ispirata.

Metodologia
Questo sondaggio si è svolto dal 30 settembre al 6 ottobre 2025, tra 1.241 creatori di musica dalla comunità globale di LANDR di 16 anni o più. È stato condotto online e conteneva oltre 30 domande in formati multipli. I partecipanti avevano livelli diversi di esperienza nella creazione musicale, da principiante a esperto, e utilizzavano metodi di produzione musicale diversi attraverso una gamma di generi.
Argomenti
- Percezioni dell'IA
- Uso dell'IA nella musica
- Vantaggi e preoccupazioni
- Interesse per l'uso futuro

Punti chiave
L'IA sta consentendo l'autosufficienza per i creatori
L'87% degli artisti ora usa l'IA da qualche parte nel proprio flusso di lavoro, dalle attività di produzione tecnica al supporto creativo e promozionale. Gli artisti affermano che questi strumenti li stanno aiutando a fare cose che altrimenti non sarebbero in grado di fare a causa di lacune nelle competenze o mancanza di tempo.
Crescente accettazione dei generatori di brani
Il 29% dei partecipanti sta usando generatori di brani in qualche fase del proprio flusso di lavoro, specialmente per creare parti di brani come voci e strumenti. Il 40% è interessato a provarli, in particolare per parti di brani o idee piuttosto che tracce complete.
Forte interesse per l'IA nella promozione
Tra i 52 modi testati in cui l'IA aiuta gli artisti nella creazione o promozione, il supporto più desiderato era per la creazione della copertina e la ricerca del pubblico target, l'analisi delle statistiche e la progettazione di strategie promozionali. Oltre l'80% dei partecipanti usa o vuole usare l'IA per queste attività.
Chi adotta l'IA sta approfondendo il suo uso, mentre i tradizionalisti rischiano di restare indietro
Il 69% degli artisti sta già usando più strumenti AI rispetto all'anno scorso e il 90% di questi creatori prevede di usarne di più il prossimo anno. Per il 30% che non ha aumentato l'adozione, solo 1 su 4 vuole farlo, rafforzando una crescente divisione negli approcci di produzione in cui i tradizionalisti sono una minoranza.
Scopri il Fair Trade AI Program
Scopri come LANDR sta rendendo possibile l'addestramento etico dell'AI nella musica
